sabato 15 maggio 2021

Libertà d'interpretazione tra il "sacro" e ...

Autore:   Michel Basquiat

(New York, 1960 – New York, 1988)

Titolo dell’opera: Profit I, 1982 

Tecnica: Acrilico e colore a spruzzo su tela 

Dimensioni: 220 cm x 400 cm 

Ubicazione attuale:  Collezione privata



La figura che domina la scena occupa la metà destra del dipinto ma fondamentalmente si prende tutto il quadro, l’entità si mostra nel pieno della sua forza, si erge su tutto nella sua maestosità e trasmette un potente senso di rabbia, una furiosa esplosione di “grandezza”, di superiorità.

Ma alcuni dettagli ci indicano la strada da percorrere, il vestito rosso, l’aureola e il fatto che quest’ultima si presenti come una corona di spine ci indirizza verso una lettura “mistica”, il sacro ma soprattutto il sacrificio.

Il sacrificio del popolo afroamericano che subisce la prepotenza dei bianchi d’America, questione primaria nel pensiero artistico e sociale di Basquiat.

La presenza imponente è circondata da innumerevoli segni, numeri, lettere, date, quadranti di orologi e forme più o meno distinte, calcoli ed equazioni che possono riportarci alle origini dove dal caos nasce l’universo o, al contrario, l’universo esanime che si accinge a tornare al caos primordiale.

Il dipinto è stato realizzato durante un suo soggiorno in Italia, esattamente a Modena, e non possiamo escludere che la pittura italiana, in particolare quella rinascimentale, abbia influito anche solo minimamente, alla concezione del dipinto, è sempre difficile entrare in profondità nelle opere di Basquiat, la sua breve parabola artistica, l’effimera durata della vita stessa e le contraddizioni del pensiero fanno del “graffitista” newyorkese un grande enigma.


4 commenti:

  1. Basquiat è un artista molto particolare che, se non ricordo male, non voleva essere catalogato in una corrente. Voleva essere lui e solo lui, esprimere i suoi pensieri senza ostacoli. Una forte personalità che non può essere spiegata con semplicità. Ed invece mi hai stupito leggendo questa tua dediica semplice e chiara.
    Grazie Romualdo, ti abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pia, hai ragione, Basquiat non amava le etichette, cercava la propria strada, qualcosa che potesse permettergli di "dire la sua".
      La parabola artistica è durata troppo poco per poter fare un resoconto anche solo parziale.
      In questi pochi anni ha cercato di raccontare le sue paure, le sue inquietudini, dietro la maschera dell'uomo forte si nascondeva un ragazzo che si è sobbarcato l'onere di fare da "megafono" evidenziando gli innumerevoli problemi della sua gente (come la definiva lui) probabilmente l'incarico che si era affidato era troppo grande, come è andata a finire lo sappiamo.
      Ti ringrazio per le bellissime parole, rendere un personaggio complesso come Basquiat in modo semplice e chiaro era il mio obbiettivo, sono felicissimo di esserci riuscito.
      Un grande abbraccio, buona serata.

      Elimina
  2. Risposte
    1. Vero Alberto, è proprio un'incredibile energia che si sprigiona dal quadro, la forza interiore esplode somergendo lo spettatore.
      Buona serata.

      Elimina

Se vi va di lasciare un commento siete i benvenuti, i commenti contenenti link esterni non verranno pubblicati.
I commenti anonimi sono impersonali, conoscere il nome di chi lascia il proprio pensiero facilita il confronto, grazie.