Autore: Domenico Gnoli
Titolo
dell’opera: Shoulder - 1969
Tecnica: Acrilico e
sabbia su tela
Dimensioni:
160 cm x 140 cm
Ubicazione attuale: Collezione privata
Incoraggiato dai
genitori, il padre storico dell’arte e la madre pittrice e ceramista, Gnoli si
avvicina all’arte in punta di piedi e senza l’impeto naturale che spinge “da
dentro”.
La formazione si
limita alle lezioni di disegno che però gli aprono la strada ad una concezione
che lo porta a studiare scenografia dove trova l’immediato successo a teatro,
sia a Roma che a Londra.
A New York lavora
come illustratore per riviste come Sport Illustrated ed è proprio in quei
giorni che inizia la ricerca che lo porterà a trovare il proprio percorso.
Lo studio e
l’ispirazione di artisti come l’incisore Collot e il pittore Hogart che lo
portano a cercare “il dettaglio”, sottilmente ammantato da una puntuale
caricatura.
I dettagli come
base di partenza o come punto d’arrivo, uno stile che va controcorrente
rispetto alle tendenze prevalenti negli anni 50 del novecento.
Un punto di vista
che si isola dall’insieme creando cosi un universo a sé stante.