Autore: Lawrence Alma-Tadema
Titolo dell’opera: Un buon punto d’osservazione – 1895
Tecnica: Olio
su tela
Dimensioni: 64
cm x 45 cm
Ubicazione
attuale: Collezione privata
Affacciate ad un terrazzo,
tre giovani donne romane osservano l’arrivo di alcune imbarcazioni,
verosimilmente delle galee.
Questo dipinto riesce
mirabilmente a comunicare un senso di altezza e trasmette con estremo realismo
il calore del sole.
I dettagliati particolari
delle vesti, la statua in bronzo che raffigura un animale e il davanzale di
marmo mostrano l’abilità e la padronanza di Alma-Tadema nel ricreare la scena
con un favoloso realismo.
L’abilità del pittore si
evidenzia anche nel complesso effetto prospettico, i gesti delle donne, il mare
lontano ai piedi del terrazzo e le minuscole imbarcazioni mostrano l’altezza da cui le giovani osservano il panorama.
L’antica Roma, la Grecia
classica e l’Egitto dei faraoni, temi molto ricercati in epoca vittoriana,
sono i soggetti preferiti dal pittore di origini olandesi. Tematiche che
venivano ricreate con competenza data la buona preparazione dell’artista nell’ambito
storico-archeologico.
Autore anche di numerose
scenografie teatrali, in particolare quella per il Coriolano di Shakespeare messo in scena da Henry Inrwing al Lyceum Theatre
di Londra nel 1901.