Visualizzazione post con etichetta Ray Man. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ray Man. Mostra tutti i post

sabato 6 marzo 2021

L'esteriorità e il senso artistico

Questa boccetta di profumo è una delle più costose di sempre, realizzata nel 1921 (esattamente un secolo fa) nel 2009 viene battuta all’asta da Christie’s a Parigi per la cifra di 11 milioni e mezzo di dollari.

Il prezioso gioiello ha una peculiarità, per mantenere intatto il suo valore, e casomai aumentarlo, non deve essere aperto.

Ma questo non è sufficiente a rendere unica e dal valore inestimabile questa confezione non è il contenuto ma l'etichetta.

Il “divieto” di aprire la confezione, che causerebbe il deprezzamento della boccetta, non ha solo lo scopo di mantenere intatta la confezione ma quello di impedire (solo formalmente in quanto si conosce il contenuto) che venga alla luce che si tratta di un comune profumo.

E’ dunque l’etichetta a trasformare un comune oggetto di consumo in un’opera d’arte, è bastato incollare il ritratto di Rrose Sélavy sopra l’etichetta originale è il gioco è fatto.

L’intervento di due artisti di fama mondiale ha reso possibile questa trasformazione, il fotografo che ha immortalato la donna è Man Ray mentre dietro “l’affascinate” signora si cela (nemmeno troppo) l’estro e il genio di