Autore: Jean August Dominique Ingress
(Montauban, 1780 - Parigi, 1867)
Titolo
dell’opera: Ritratto di monsieur Bertin– 1832
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni:
116 cm x 69,5 cm
Ubicazione attuale: Musee du Louvre, Parigi.
L’opera ritrae il
ricco editore del Journal des débâts, Louis-François Bertin.
La
scena colpisce per l’estremo naturalismo al punto che i visitatori del Salon a
Parigi, del 1883, rimasero stupefatti dal realismo assoluto. Uno degli
osservatori definì il lavoro: “piena e completa obbedienza alla natura”.
Ma di
questo notissimo dipinto, oltre all’insieme semplicemente meraviglioso,
colpisce il particolare della seggiola.
Il
riflesso di una finestra è ricreato con grande maestria, ricorda vividamente il
realismo della pittura fiamminga, in particolare l'interpretazione sublime di Jan Van Eyck.
In quel
piccolo punto focale si espande la scena che altrimenti risulterebbe ristretta,
quasi imprigionata dalla figura del protagonista. Inoltre la parete alle spalle di Bertin non permette nessuna possibile distrazione facendo si che il noto personaggio occupi l'intero "quadro".
Il riflesso della finestra diventa cosi un
punto di fuga, uno spiraglio che lascia all'osservatore la possibilità di immaginare cosa sta succedendo intorno all’artista e
al suo modello. Una piccola variante "visiva" al ritratto, assoluto protagonista dell'opera.
![]() |
Jean August Dominique Ingress - Ritratto di Bertin, 1832 - Olio su tela cm. 116x69,5 Musee du Louvre, Parigi |