Visualizzazione post con etichetta Church Frederic Edwin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Church Frederic Edwin. Mostra tutti i post

sabato 16 giugno 2018

L'incantesimo spezzato. Frederic E. Church


Autore:   Frederic Edwin Church
 (Hartford, 4 maggio 1826 – New York, 7 aprile 1900)

Titolo dell’opera: Stagione delle piogge ai tropici - 1866


Tecnica: Olio su tela


Dimensioni: 142,9 cm x 214 cm


Ubicazione attuale:  Fine Arts Museum, San Francisco






Paesaggio idealizzato dove la realtà incontra il sogno, dove l’immaginazione poetica descrive un mondo che i "discendenti" di Church, le generazioni a venire, hanno cancellato.

Membro di spicco della famosa scuola americana la “Hudson River School”, descrive gli ultimi paradisi naturali con la sapiente tecnica e la geniale, e a volte esasperata, fantasia.

I tropici raffigurati in questo dipinto sono un insieme degli “scenari” naturali che il pittore ha realmente visto rielaborati nel suo studio basandosi su schizzi preparatori e soprattutto sulle impressioni visive personali dopo un viaggio in Giamaica.

La folta vegetazione a destra e le imperiose montagne a sinistra aprono all’osservatore la strada che conduce, attraverso le terrazze in secondo piano, fino alle imponenti vette sullo sfondo.

La luce del sole filtra con fatica dalla spessa coltre nuvolosa mettendo in risalto l’umidità tipica del luogo.

Ma è senz’altro l’arcobaleno il vero protagonista, collega le due sponde della vallata, si erge ad arco “trionfale” dove la natura è padrona assoluta.

Come spesso accade nei dipinti dei membri del movimento “River”, appaiono minuscole le figure umane, sulla strada che conduce alle pendici sormontate dalle due palme un piccolo gruppo di uomini fa il suo ingresso in questo mondo incontaminato.

A questo punto le letture dell’opera si moltiplicano, da una parte la speranza e la positiva percezione dettata dall’arcobaleno, dall’altra la contaminazione dell’uomo “progredito” che inevitabilmente rompe gli equilibri naturali, cosa che in effetti è avvenuta.