Visualizzazione post con etichetta Landseer Edwin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Landseer Edwin. Mostra tutti i post

mercoledì 26 aprile 2017

L'orgoglioso lato selvaggio della natura, Edwin Landseer.

Autore:   Edwin Landseer
(Londra, 1802 - Londra, 1873)
 
Titolo dell’opera: Bestiame brado a Chillingham – 1867
 
Tecnica: Olio su tela
 
Dimensioni: 228 cm x 156 cm
 
Ubicazione attuale:  Laing Art Gallery, Newcastle upon Tyne.
 


 
Il dipinto è occupato quasi completamente dai tre bovini, solo una piccola rana riesce a mostrare la propria presenza disturbando la madre e spaventando il vitellino che osserva il piccolo anfibio con timore.
Ma è la posa fiera e orgogliosa dell’animale più in alto a catturare l’attenzione, infatti, incurante della rana, sembra mostrare al mondo il proprio coraggio quasi a sfidare chiunque cerchi di infastidire l’inconsueta famiglia.
Sullo sfondo troviamo, in lontananza, le montagne non chiaramente definite, una cornice paesaggistica che non distoglie lo sguardo dell’osservatore dai protagonisti del quadro.
Il cielo plumbeo sembra giocare a favore dei tre animali soprattutto del più grande, che rafforza il proprio potere ergendosi a scudo di fronte ad una possibile tempesta in arrivo.
Landseer mostra la qualità della propria tecnica e il gusto prevalentemente vittoriano. Nei suoi dipinti, come in questo caso, il pittore londinese tende ad attribuire agli animali espressioni e suggestioni tipiche dell’uomo.