Visualizzazione post con etichetta Hegarty Antony. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hegarty Antony. Mostra tutti i post

sabato 17 settembre 2022

L'interpretazione celestiale

So che si tratta di una "visione" personale ma in pochi secondi penso si sia raggiunta una delle più alte vette dell'interpretazione musicale.


Franco Battiato definì l'esibizione di Antony Hegarty "qualcosa di mai sentito, un capolavoro".

Il brano, "As tears go by", scritto da Mick Jagger e Keith Richards e portato al successo nel 1964 da Marianne Faithfull (allora compagna di Jagger) e l’anno successivo dagli stessi Rolling Stones, è stato riproposto centinaia di volte e in modi diversi, ma quei pochi secondi di Antony Hegarty (da minuto 00.47 a 01.20 del video) sono semplicemente sublimi.

Tendo a cercare spesso il dettaglio, che qualcuno può trovare insignificante, ma credo che tra le “righe” di alcune canzoni ci siano delle perle meravigliose.

Piccoli capolavori ne troviamo nei testi, in alcuni passaggi musicali, virtuosismi con qualsiasi strumento, insomma se scandagliamo l’immenso panorama musicale possiamo trovare degli autentici tesori nascosti in tesori (scusate la ripetizione) più grandi.

Non è facile descrivere quei pochi secondi, poco più di 30, in cui Hegarty tocca il cielo con il classico dito (o è la nostra percezione a farlo) le parole di Battiato in fondo riassumono perfettamente ciò che è accaduto, non mi resta dunque che riascoltare il brano e, se qualcuno farà altrettanto, augurargli (le) di provare le stesse mie sensazioni (o meglio ancora provare le proprie sensazioni con la mia stessa intensità).

Va aggiunto che il brano degli “Stones”, meno conosciuto di molti altri loro capolavori, è musicalmente semplice, strutturato per permettere al cantante di trasmettere il proprio sentire, infatti lo stesso Jagger, quando propone il brano nei vari concerti, non ne da mai la stessa “lettura”.

Anche le infinite cover trasmettono lo stato d’animo dell'interprete ma non significa che questo basti, Jagger e Hegarty, oltre a Battiato, sono di un altro livello anche se, limitatamente a questa canzone, Antony stravince.