Autore: Pablo Picasso
Titolo dell’opera: La vita – 1903
Tecnica: olio su tela
Dimensioni: 58 cm x 90 cm
Ubicazione attuale: The Cleveland Museum of Art di Cleveland
E’ un famosissimo quadro
del periodo blu, è evidente come la realtà sia vista dall’autore attraverso una
lente, appunto blu che dona alla scena un’atmosfera del tutto particolare.
Picasso rivela con questo
dipinto la sua attenzione per i simbolisti di fine secolo, che avevano come loro
manifesto il "Pescatore povero" di Puvis de Chavannes, esposto al museo
del Lussemburgo, e si ispiravano ai lavori britannici di Gauguin.
Ai molti significati
allegorici, alcuni evidenti altri più oscuri, l’artista ha aggiunto un motivo
autobiografico: mentre in un lavoro preparatorio la figura maschile aveva i
suoi tratti nella tela definitiva viene raffigurato l’amico Carlos Casagemas,
morto suicida a Parigi nel febbraio del 1901 in seguito ad una delusione d’amore.
Il tema della vita, qui
rappresentato dalla donna con il bambino, è infatti controbilanciato da quello
del dolore evidente nelle figure dei dipinti appoggiati alla parete, lo sguardo
triste e ansioso dei due giovani tradisce un desiderio che non riesce ad essere
appagato.