Visualizzazione post con etichetta Hassam Childe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hassam Childe. Mostra tutti i post

domenica 20 luglio 2014

La stanza dei fiori, Childe Hassam


Autore: Childe Hassam

Titolo dell’opera: La stanza dei fiori -1894

Tecnica: olio su tela

Dimensioni: 86,5 cm x 86,5 cm
 
Ubicazione attuale: Collezione privata.
 
 

La stanza luminosa è piena di libri, quadri, sedie e tavoli, ornamenti e fiori, una ragazza con un lungo vestito rosa legge pigramente sdraiata su un divano.

La casa, sulla costa del Maine, apparteneva a Cecilia Thaxter ed era spesso meta di molti artisti (tra cui lo stesso Hassam).

Dopo avere lavorato come illustratore e incisore l’artista si reca prima a Boston e poi a Parigi a studiare pittura. Seppur continuando a nutrire qualche riserva impostagli dalla formazione accademica, Hassam si converte all’impressionismo francese dopo aver visto i lavori di Claude Monet.

Pur prediligendo scenari ricchi d’atmosfera (strade cittadine al tramonto, paesaggi innevati o sotto la pioggia), si è dedicato anche allo studio di figure femminili cercando di sfruttare particolari ore del giorno per esaltare i giochi di luce.

Questo dipinto, forse poco usuale per il suo repertorio, evidenzia le svariate sfumature di colori caldi ed intensi dando alla stanza, esageratamente piena di suppellettili, un senso di accogliente ordine.