Visualizzazione post con etichetta Tour Eiffel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tour Eiffel. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2024

L'inizio del mito

La Tour Eiffel, simbolo riconosciuto di Parigi e della Francia, quante volte è stata ritratta dal giorno della sua realizzazione?

Georges Surat – Tour Eiffel, 1889, olio su tela cm 24 x 15,2 – The Fine Arts Museum, San Francisco


La ovvia risposta ci dice che è impossibile quantificare i dipinti che l’hanno immortalata, chiediamoci allora chi lo ha fatto per primo.

Il celebre monumento è stato inaugurato il 31 marzo del 1889, quest’opera di Georges Surat è dello stesso anno, il dipinto però sembra non essere compiuto, a ben guardare il quadro è finito ma la torre no, manca ancora la parte finale, in linea di massima un quinto dell’intera costruzione, il pittore dunque ne ha fatto un ritratto prima del completamento, alcuni studi sostengono che la tela sia stata realizzata nel gennaio dello stesso anno (la data del dipinto non permette di andare ulteriormente a ritroso nel tempo).

Verosimilmente Surat è stato il primo in assoluto a dare vita ad una riproduzione della torre.

Ad avvalorare questa ipotesi vi è il fatto che quasi a nessuno piacque la costruzione, addirittura più di trecento intellettuali dell’epoca si schierarono ufficialmente contro tale monumento, anche gli artisti contemporanei non ne erano entusiasti, in pratica chi non la osteggiava si limitava ad ignorarla.

Non era però il caso di Surat che era attratto dalla crescente “visione” industriale, le fabbriche e i sobborghi che nascevano attorno ad esse furono il soggetto di molti dipinti del pittore parigino.

L’artista non si limita a rappresentare il grande monumento in modo realistico, lo dipinge vestito a festa, utilizzando la tecnica che lo ha reso immortale ne traccia un profilo gioioso, come se un’infinità di coriandoli annunciassero un nuovo modo di pensare, un lettura del suo contemporaneo che si fa meno cupa e più speranzosa, una boccata d’ossigeno in vista di un esaltante futuro.