L'infanzia vissuta in Venezuela lo porta a 14 anni all'accademia delle belle arti di Caracas. Nel 1912 fonda con Leoncio Martinez, Antonio Monsanto, Rafael Aguin e altri artisti il Circulo de Belas Artes gruppo che si ribella agli insegnamenti dell'accademia.
Cabré è stato soprattutto un paesaggista di estremo talento, assoluto “padrone” della tecnica legata alla forma e al colore.
Il 26 febbraio del 1984, all’età di 94 anni, muore a Caracas lasciando molte opere che mostrano l’eccezionale talento ed il gusto poetico nella rappresentazione del proprio paese adottivo.
Di seguito alcune opere dell'artista catalano:
![]() |
L'eterno paesaggio della vallata di Caracas |
![]() |
Paesaggio dell'Avila |
![]() |
Paesaggio dell'Urbinia |
![]() |
Vista dalla laguna di boleita Autoritratto |
![]() |
Il country club di Caracas |
![]() |
Vista della vallata di Caracas dal Calvario |