Visualizzazione post con etichetta Cabrè Manuel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cabrè Manuel. Mostra tutti i post

domenica 13 aprile 2014

"El Pintior de el Avila". Manuel Cabré

Nasce a Barcellona 25 gennaio 1890 figlio dello scultore Ángel Cabré i Magrigña e di Concepcion A. de Cabrè.

L'infanzia vissuta in Venezuela lo porta a 14 anni all'accademia delle belle arti di Caracas. Nel 1912 fonda con Leoncio Martinez, Antonio Monsanto, Rafael Aguin e altri artisti il Circulo de Belas Artes gruppo che si ribella agli insegnamenti dell'accademia.

L'amore per il paesaggio venezuelano in particolare il Cerro el Avila, una montagna a nord di Caracas gli vale il soprannome de “Il pittore di Avila”.Dopo alcune mostre di successo si trasferisce a Parigi dove si interessò al cubismo e all'impressionismo. Nel 1931 torna in Venezuela dove si dedica con passione alla natura del proprio paese, dove dopo aver vinto diversi premi diviene il direttore del Museo delle Belle Arti di Caracas.

Cabré è stato soprattutto un paesaggista di estremo talento, assoluto “padrone” della tecnica legata alla forma e al colore.

Il 26 febbraio del 1984, all’età di 94 anni, muore a Caracas  lasciando molte opere che mostrano l’eccezionale talento ed il gusto poetico nella rappresentazione del proprio paese adottivo.

Di seguito alcune opere dell'artista catalano:
 
 

L'eterno paesaggio della vallata di Caracas
Paesaggio dell'Avila
Paesaggio dell'Urbinia


Vista dalla laguna di boleita

Autoritratto


 
Il country club  di Caracas
Vista della vallata di Caracas dal Calvario