«Fotografare è porre sulla stessa linea di mira gli occhi,
la mente e il cuore»
H. Cartier-Bresson

La qualità della macchina, il talento, l’ottimale condizione
di luce sono inutili se nello scatto non è presente l’anima nella sua essenza.
Difficile pensare ad un semplice scatto fotografico, questa
proiezione dell’ideale spirituale dell’artista va al di la della semplice “cattura”
di un istante.
La nascita, la rinascita, l’abbandono del buio andando
incontro alla luce, o semplicemente una delle tante “evoluzioni” del pensiero
umano.
Quando l’immagine si fa poesia e permette all’osservatore un’interpretazione
unica e personale allora possiamo dire senza ombra di dubbio che siamo al
cospetto dell’arte nella sua forma più alta.
Nell'immagine: W. Eugene Smith - The walk to paradise garden
Nessun commento:
Posta un commento
Se vi va di lasciare un commento siete i benvenuti, i commenti contenenti link esterni non verranno pubblicati.
I commenti anonimi sono impersonali, conoscere il nome di chi lascia il proprio pensiero facilita il confronto, grazie.