giovedì 20 giugno 2024

L'unione fa il capolavoro

Nel mese di marzo di quest’anno Mark Knopfler esaudisce un suo grande desiderio, mettere assieme i più grandi musicisti viventi nello stesso brano, viene pubblicato “Going Home (Theme From Local Hero)”dei Guitar Heroes.

Il disco ha un fine benefico, i fondi raccolti vanno a due associazioni impegnate nella ricerca contro il cancro.

Tantissimi gli artisti che hanno preso parte al progetto (l’elenco in ordine alfabetico lo trovate alla fine del post) vede i grandi chitarristi che hanno fatto la storia della musica, ai quali si aggiungono, ad esempio, Ringo Starr alla batteria, e Sting al basso, nel video che propongo appaiono i nomi dei musicisti impegnati in quel singolo momento.

Going Home, brano inserito nella colonna sonora del film “Local Hero”nel lontano 1983 è stato proposto moltissime volte nei concerti di Knofler spesso accompagnato da illustrissimi ospiti, in questo caso però il risultato è incredibile, un susseguirsi di suoni e stili, le varie anime che si fondono fino a raggiungere un livello estremo, non lineare e armonico ma complesso, geniale, estatico.

Ho sempre amato questo brano per la capacità di “salire” costantemente, un crescendo che, in alcune versioni di più in altre meno, coinvolge dalla prima nota all’ultima.

Ora il brano ha raggiunto la perfezione, tanti suoni, apparentemente contrastanti, si uniscono dando vita ad un grande capolavoro.

L’inizio del disco propone l’ultima registrazione di Jeff Beck prima della scomparsa.

Autore della copertina è Sir Peter Thomas Blake autore della celeberrima cover dei Beatles “Sgt. Pepper's Lonely Hearts clun band", a cui si ispira questa nuova realizzazione.

I nomi dei musicisti che anno partecipato sono stati presi dal canale YouTube ufficiale di Mark Knopler.

Joan Armatrading, Jeff Beck, Richard Bennett, Joe Bonamassa, Joe Brown, James Burton, Jonathan Cain, Paul Carrack, Eric Clapton, Ry Cooder, Jim Cox, Steve Cropper, Sheryl Crow, Danny Cummings, Roger Daltrey, Duane Eddy, Sam Fender, Guy Fletcher, Peter Frampton, Audley Freed, Vince Gill, David Gilmour, Buddy Guy, Keiji Haino, Tony Iommi, Joan Jett, John Jorgenson, Mark Knopfler, Sonny Landreth, Albert Lee, Greg Leisz, Alex Lifeson, Steve Lukather, Phil Manzanera, Dave Mason, Hank Marvin, Brian May, Robbie McIntosh, John McLaughlin, Tom Morello, Rick Nielsen, Orianthi, Brad Paisley, Nile Rodgers, Mike Rutherford, Joe Satriani, John Sebastian, Connor Selby, Slash, Bruce Springsteen, Ringo Starr and Zak Starkey, Sting, Andy Taylor, Susan Tedeschi and Derek Trucks, Ian Thomas, Pete Townshend, Keith Urban, Steve Vai, Waddy Wachtel, Joe Louis Walker, Joe Walsh, Ronnie Wood, Glenn Worf, Zucchero.


4 commenti:

  1. Bellissimo pezzo e intrigante video.. certo mancano i Di Meola, i Michael Brook, i Jimmy Page e un sacco di altra roba.. ma ascoltare anche solo Satriani, Rutherford, Manzanera e quel mostro comunque infinito di Jeff Beck rende quiete all'anima.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Franco, la list degli assenti è infinita, Knopfler ha sicuramente attinto alle proprie conoscenze, ai propri "gusti", qualcuno avrà rifiutato, ma chi è presente nel disco ha dato vita ad un evento più unico che raro.
      Il pezzo originale può piacere o meno, questo influisce sul giudizio di ognuno, restano dieci minuti magnifici dove si gusta, secondo dopo secondo, l'infinità varietà musicale data dal talento di questi artisti.
      Grazie, buona giornata.
      PS. mi piace ringraziare chi lascia un pensiero (al contrario di pensa che sia inutile) perché non è mai scontato e perché è un'abitudine che ho nella vita di tutti i giorni, il fatto di non conoscersi di persona non cambia alcunché😉

      Elimina
  2. Tanta roba davvero. 10 minuti, ma potrebbe dura all'infinito senza stufare.
    Molto bello

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alberto, è talmente ampio l'orizzonte stilistico e concettuale che potremmo ammirarlo per ore, sembra una naturale evoluzione, e come tutte le evoluzioni si protrae all'infinito.
      Grazie, buona giornata.

      Elimina

Se vi va di lasciare un commento siete i benvenuti, i commenti contenenti link esterni non verranno pubblicati.
I commenti anonimi sono impersonali, conoscere il nome di chi lascia il proprio pensiero facilita il confronto, grazie.