Visualizzazione post con etichetta Notte stellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Notte stellata. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2014

Notte stellata, Vincent van Gogh



Titolo dell’opera: Notte stellata -1889 

Autore: Vincent Van Gogh

Tecnica:  olio su tela

Dimensioni:  92cm x 73 cm

Ubicazione attuale:  Museun of Modern Art di New York

 
 

 
Tutti abbiamo sentito nominare Van Gogh  e la sua opera “Notte stellata” ma volevo ugualmente proporre quello che per me è il suo più grande capolavoro.
Considerato il punto d’arrivo, il vero testamento artistico del pittore olandese.
Pur essendo sfinito nel fisico e nella mente dalla malattia nervosa, Van Gogh mostra una perfetta padronanza del tratto che si fa sempre più rabbioso e concitato mantenendo un’estrema efficacia dal punto di vista pittorico.

Le case del villaggio, probabilmente Saint- Remy, sono delineate con segni morbidi e poco pronunciati, evidentemente il ricordo dei borghi olandesi dell’infanzia danno all'artista una sensazione di pace e tranquillità, i cipressi in primo piano al contrario sembrano lingue di fuoco agitate da una forza interiore.
Straordinario è il cielo notturno, la luna si trasforma in una sfera incandescente e le stelle tracciano nell’atmosfera vortici di pura energia.

Un'opera che esprime il conflitto interiore e il complesso stato d'animo dell'artista che proprio in questo periodo dà evidenti segni di follia sfociati nella famosa aggressione all'amico Gauguin, è l'inizio del declino che lo poterà, due anni più tardi,  al gesto che mettera prematuramente fine alla propria esistenza.