Visualizzazione post con etichetta Il re del mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il re del mondo. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2014

Il re del Mondo, Franco Battiato

René Guénon


« Tutto ciò che è, sotto qualsiasi modalità si trovi, avendo il suo principio nell'Intelletto divino, traduce o rappresenta questo principio secondo la sua maniera e secondo il suo ordine d'esistenza; e, così, da un ordine all'altro, tutte le cose si concatenano e si corrispondono per concorrere all'armonia universale e totale, che è come un riflesso dell'Unità divina stessa»                                        

René Guénon



Ispirato dal saggio di René Guénon, Franco  Battiato, con la collaborazione di Giusto Pio, incide questo brano nel 1979, è parte dell’album “L’era del cinghiale bianco”.
Franco Battiato
L’impressione che se ne trae è di un’entità superiore, il Re del Mondo appunto, che per interposta persona manovra ogni nostra decisione, qualunque sia la nostra volontà, togliendoci di fatto il libero arbitrio.

Intenso brano la cui musica ci accompagna dentro l’enigma stesso dell’esistenza, indipendentemente se crediamo ad un progetto definito oppure ci sia data la totale libertà di scelta.


A seguire il testo della canzone e il brano cantato da Franco Battiato

Il Re del Mondo


Strano come il rombo degli aerei 
da caccia un tempo, 
stonasse con il ritmo delle piante 
al sole sui balconi... 
e poi silenzio... e poi, lontano 
il tuono dei cannoni; a freddo... 
e dalle radio dei segnali in codice. 
Un giorno in cielo, fuochi di Bengala... 
La Pace ritornò 
ma il Re del Mondo, 
ci tiene prigioniero il Cuore. 
Nei vestiti bianchi a ruota... 
Echi delle Danze Sufi... 
Nelle metro giapponesi, oggi, 
macchine d'Ossigeno. 
Più diventa tutto inutile 
e più credi che sia vero 
e il giorno della Fine 
non ti servirà l'Inglese. 
...E sulle Biciclette verso Casa, 
la Vita ci sfiorò 
ma il Re del Mondo 
ci tiene prigioniero il Cuore.