“La vetrata sembra molto semplice: la materia, la luce. Per una
cattedrale o una sinagoga lo stesso fenomeno: una realtà mistica che attraversa
la finestra. Per me una vetrata è una parete trasparente posta tra il
mio cuore e il cuore del mondo”.
(Marc Chagall)
Un’opera di grande valore artistico e simbolico, Chagall realizza le
vetrate per la sinagoga di Hadassah dell’università di Ein Karem,
località vicina a Gerusalemme.
La semplice pianta quadrata della struttura permette all’artista
bielorusso di celebrare le 12 tribù d’Israele ponendo tre vetrate su ogni lato,
il piano della sinagoga è interrato e questo permette di porre le vetrate al
livello della pavimentazione estena.
Le facciate sono dirette verso i quattro punti cardinali permettendo alla
luce del giorno di illuminare le vetrate a seconda del trascorrere del giorno,
infatti solo con la luce naturale si possono ammirare dall’interno, che è il
punto di vista principale, le lampade accese nella sinagoga dopo il tramonto
del sole permettono una visione alternativa dall’esterno.
Ogni singola vetrata misura 3.38 x 2,51 metri e presenta nel dettaglio il
“fondatore” di una delle dodici tribù. In ogni opera vediamo i simboli,
figurativi e cromatici che caratterizzano i capostipiti e le discendenze.
Chagall anche in questo caso mantiene vivo il suo stile mistico ed
onirico, nonostante l’argomento il pittore di Vitebsk mostra pesci, serpenti,
uccelli ed altri animali che fluttuano, volano e nuotano, è evidente il
simbolismo ebraico che lo ha accompagnato nell’intero percorso artistico cosi
come traspare l’iconografia russa, un bagaglio culturale che non lo abbandonerà
mai.
"La sinagoga sarà una corona per la Regina dei giudei e le finestre saranno i gioielli di tale corona ... "
(Marc Chagall)
Parete Est
A
seguire il dettaglio delle vetrate che, prese singolarmente, permettono un’immersione
più approfondita di un’opera
dall’inestimabile valore simbolico, artistico e culturale.
"La sinagoga sarà una corona per la Regina dei giudei e le finestre saranno i gioielli di tale corona ... "
(Marc Chagall)
Parete Est
![]() |
Ruben |
![]() |
Simeone |
![]() |
Levi |
Parete Sud![]() |
Giuda |
![]() |
Zabulon |
![]() |
Issacar |
Parete Ovest
![]() |
Dan |
![]() |
Gad |
![]() |
Aser |
Parete Nord
![]() |
Neftali |
![]() |
Giuseppe |
![]() |
Beniamino |
(le immagini sono prese dal web)