Visualizzazione post con etichetta Degas Edgar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Degas Edgar. Mostra tutti i post

lunedì 17 marzo 2014

Edgar Degas

Un po’ di tempo fa ho parlato della Rivisitazione del nudo di Degas, questa volta voglio presentare alcune delle opere che hanno reso famoso il pittore francese, le "Ballerine", Degas le ritrae nelle più diverse situazioni, durante le prove , nei momenti di riposo oppure sul palco.

Ancora una volta Degas mostra con occhio diverso la vita quotidiana.
Selezioni

Ballerina che si allaccia la scarpetta

Ballerina

Ballerine alla sbarra

Ballerine in blu


Ballerine in rosa

 

Ballerine


Balletto


Danza in blu


gruppo di ballerine


L'ingresso delle ballerine


Lezione di danza


Piccole ballerine


Scuola di danza

Balletto - La stella

lunedì 20 gennaio 2014

Edgar Degas, la rivisitazione “impressionista” del nudo.

Edgar Degas pittore e scultore "impressionista",  Parigi,19 luglio 1934- Parigi 27 settembre 1917

Dopo il bagno donna che si asciuga la nuca 1898


Edgar Degas fa parte del movimento “Impressionista” alla pari di altri artisti come Clode Monet, Paul Cézanne, Pierre-Auguste Renoir, Alfred Sisley, Mary Cassatt, Berthe Morisot, Camille Pissarro, ma a differenza della maggior parte dei pittori impressionisti, che prediligevano rappresentazioni e paesaggi all'aperto.

Giovani spartane 1898


Degas si dedicò principalmente ai ritratti e alle scene di vita quotidiana, famosi i suo pastelli che ritraevano delle ballerine non mentre si esibivano sul palco ma durante le prove, queste scene di via privata vengono rappresentate nei suoi dipinti di nudo che non ritraevano le donne in posa per mostrare la propria bellezza, ma dipingendole come se fossero state viste dal buco della serratura con inquadrature e angolazioni decisamente originali e innovative soprattutto per l'epoca.


La toilette


Donna che si asciuga il piede 1886


La tinozza 1886