Visualizzazione post con etichetta Crespi Giuseppe Maria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crespi Giuseppe Maria. Mostra tutti i post

venerdì 13 marzo 2015

Le "Librerie" sulla libreria, Giuseppe Maria Crespi.


Autore: Giuseppe Maria Crespi

Titolo dell’opera: Librerie – 1725 c.

Ubicazione attuale: Museo Internazionale e biblioteca della musica, Bologna.




 
L’opera in realtà non è un quadro, ma il pittore bolognese ha realizzato il dipinto sulle ante di una libreria di proprietà di Padre Giambattista Martini ( anta sinistra cm. 165,5 x 78, destra cm. 165,5 x 75,5). La libreria è ospitata al Museo Internazionale e biblioteca della musica a Bologna.
Bellissimo esempio di natura morta (l’unico suo lavoro di questo genere), uno dei capolavori assoluti della pittura italiana del settecento.

Queste due finte librerie colme di libri musicali e di spartiti quasi rimessi a posto di fretta e alla rinfusa, ci danno un senso realistico di vita vissuta, di studio e passione per la musica.

Attento ai particolari ha dipinto i tomi con grande accuratezza, mentre i titoli stampati sui libri paiono volersi staccare dagli stessi, quasi a voler descrivere il continuo movimento della musica nella sua storia.
Crespi famoso come ritrattista, (si dedica a quest’opera per l’insistenza di padre Martini, grande musicologo, rispettato e temuto critico di rilevanza europea) incanta con questo dipinto tanto da lasciare un segno indelebile nella storia dell’arte.