Visualizzazione post con etichetta Wood Grant. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wood Grant. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2014

Il simbolo dell'arte pittorica americana, American Gotic, Grant Wood.


Autore: Grant Wood
 
Titolo dell’opera:  American Gotic – ca. 1930

Tecnica: Olio su tavola

Dimensioni: 74,5 cm x 62,5 cm

Ubicazione attuale: Art Institute of Chicago, Chicago.





Un semplice cottage in stile gotico visto in una cittadina dell’Iowa meridionale, ha affascinato Wood al punto di portarlo a creare il quadro basandosi sull’immagine che la casa evoca in lui.
Dipinge l'abitazione posizionando davanti alla stessa quelli che nel suo immaginario possono essere gli abitanti ideali.

Utilizza la sorella e il suo dentista come modelli per la coppia davanti alla casa bianca. Wood è criticato per aver trattato con ironia i valori del Midwest americano, il pittore a sempre affermato di avere, al contrario, voluto fare un omaggio alla dignità puritana, semplice e concreta, trovata nelle piccole città americane.
L’uomo con il forcone in mano è interpretato come il simbolo del lavoro manuale, interpretazione mai negata dall’autore. Attrezzo richiamato nel dipinto dal vestito del vecchio contadino, nelle finestre dell’abitazione e nel volto stesso dell’uomo.

L’opera inizialmente derisa da pubblico e critica diventa il simbolo dell’arte americana nel mondo.