Visualizzazione post con etichetta Foujita Tsougouhara (Lèonard). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foujita Tsougouhara (Lèonard). Mostra tutti i post

mercoledì 11 maggio 2016

La fanciulla tra i fiori, Tsougouhara (Lèonard) Foujita


Autore:   Tsougouhara (Lèonard) Foujita

Titolo dell’opera:  Ragazza nel parco – 1957

Tecnica: Olio su tela

Dimensioni: 51 cm x 65,5 cm

Ubicazione attuale:  Collezione privata
 
 


L’atmosfera di incantevole nostalgia ci accompagna in questa scena dove una giovane fanciulla attraversa i giardini del parco con in braccio un gatto.

Le sensazioni trasmesse dal dipinto sembrano riportare la mente al “passato”, l’immagine di un ricordo che torna a farsi vivo dopo tanto tempo.

Il pittore giapponese mette in quest’opera tutta la sua maestria ed esperienza  nell’arte del disegno (all’epoca del quadro aveva 71 anni), i contorni sono tracciati con un sottile pennello intriso di inchiostro nero e successivamente riempiti con pochi e tenui colori.

Il pallore del viso della ragazza contribuisce a comunicare un senso di innocenza, quasi infantile, le vesti della fanciulla e la cornice costituita dalle rose rimandano all’osservatore una piacevole sensazione di purezza poetica.

L’insieme sembra l’unione di due quadri, in primo piano la giovane cammina all’interno delle aiuole fiorite mentre sullo sfondo, quasi in un’altra dimensione, si trova il resto del parco con le lontanissime sagome degli altri ospiti.

Oltre agli enormi fusti degli alberi che sovrastano le persone che si godono una giornata di riposo e di divertimento, notiamo una grande tenda, l’unico particolare che spicca nell’omogeneità cromatica dello sfondo.

Nato a Tokyo, Foujita è fedele alla tradizione artistica del suo paese ma l’influenza occidentale appare evidente, poco più che diciassettenne si trasferisce a Parigi dove incontra artisti che contribuiscono a plasmare il suo inimitabile stile come Marc Chagall, Soutine e Modigliani.

Una curiosità, nel 1959 si converte al cattolicesimo e prende il nome di Leonard, un omaggio al genio artistico di Leonardo da Vinci.