Visualizzazione post con etichetta Ragazza con cane bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ragazza con cane bianco. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2014

Ragazza con cane bianco, Lucian Freud


Autore: Lucian Freud

Titolo dell’opera: Ragazza con cane bianco -1951-52

Tecnica: olio su tela

Dimensioni: 76cm x 101,5 cm

Ubicazione attuale: Tate Gallery di Londra 
 
 




La prima moglie, Kathleene e un bull terrier riposano su un divano, i colori sommessi e l’arredamento scarno rendono la  scena semplice e un po’ deprimente.
Intenso e complice lo sguardo della donna e del cane che fissano lo spettatore.

Freud è famoso per l’abilità con cui ritrae quasi con ossessione, il corpo umano mettendo in evidenza tutti i difetti, non fa eccezione questo dipinto dove il bianco avorio è usato per raffigurare la pelle della modella.

Il pittore tedesco porta l’osservatore dentro la scena in un’intimità fisica mostrata come sotto la luce di una lampada, lo stile di Freud si è fatto più espressivo con il passare degli anni, non diminuisce però l’interesse per la figura umana non come modello perfetto ma come creatura con pregi e soprattutto, difetti. 
Freud palesa uno straordinario spirito di osservazione del reale e una forte adesione concettuale ad esso, che si farà con gli anni sempre più incisiva, proprio con il passare del tempo il suo sguardo si volge anche all'interno dell'essere umano.

Nipote del “padre” della psicanalisi, negli anni trenta si trasferisce a Londra e prende la cittadinanza britannica.