Visualizzazione post con etichetta Battaglia Letizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Battaglia Letizia. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2014

Foto per la "vita", Letizia Battaglia.


Letizia Battaglia, fotografa di grande fama e soprattutto di grande coraggio, si è battuta per anni contro la criminalità organizzata, è soprannominata “la fotografa della mafia”.

Suoi sono gli scatti all'hotel Zagarella che ritraevano gli esattori mafiosi Salvo insieme ad Andreotti e che furono acquisiti agli atti per il processo.

Grandi testimonianze le sue foto che ritraggono i delitti di mafia per comunicare la misura di quelle atrocità.

Ma letizia non è solo antimafia, le sue foto in un nitido e realistico bianco e nero ritraggono la sua Palermo nelle miserie e nello splendore, i morti di mafia ma anche gli sguardi di donne e bambini (la Battaglia predilige i soggetti femminili), i quartieri le strade, le feste e i lutti di una città contraddittoria.

Tra i numerosi premi nel 1985 è la prima donna europea ad aggiudicarsi il “Premio Eugene Smith” di New York.

Mi sono limitato a queste poche righe per descrivere questa grande fotografa, perche il mio obbiettivo era quello di mostrare una fotografia, quest’immagine mi ha particolarmente colpito nella sua semplicità ci ho visto tutte le lotte di Letizia Battaglia e delle migliaia di persone che ogni giorno mettono in gioco la vita per un futuro migliore.

L’immagine mostra Rosaria Costa, la vedova di Vito Schifani, la guardia del corpo di Falcone morta nella tristemente nota strage di Capaci.

Rosaria appare con gli occhi chiusi, Letizia battaglia disse: Preferisco fotografare persone con gli occhi chiusi, probabilmente perche dentro di me c’è un segreto che nemmeno io so svelare.