Visualizzazione post con etichetta Hudson River School. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hudson River School. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2016

Breve descrizione dei movimenti artistici, Hudson River School.


Nasce attorno alla metà dell’ottocento, un movimento nato per raccontare il paesaggio americano che si fonde armonicamente con l’essere umano.


Frederic Edwin Churc - Heart of the Andes

Hudson River School, il nome nasce dal fatto che gli artisti appartenenti al gruppo dipingevano prevalentemente nella valle e sulle rive del fiume Hudson.

In seguito altri membri del movimento allargarono gli orizzonti e descrissero paesaggi di altre località.

David Johnson -Eagle Cliff
L’ideologia religiosa ha pesato non poco sulla concezione artistica del movimento, infatti i paesaggi evidenziano l’idea che la natura e il paesaggio fossero opera di Dio al servizio dell’uomo che convive con l’ambiente circostante con rispetto e armonia.

Innegabile la grande qualità degli artisti  della “River School”, si nota che nei paesaggi, oltre alla più che buona tecnica, è evidente una sensazione di grande emozione dove la poesia aleggia costantemente in ogni opera.

Ricordiamo solo alcuni artisti che hanno, nel tempo, aderito al gruppo: W. Hart, T. Cole, F. E. Churc, T. Hill. T. Moran, S. Gifford, D. Johnson.