Visualizzazione post con etichetta Lega Silvestro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lega Silvestro. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2015

"Macchie" di luce all'ombra del pergolato, Silvestro Lega.


Autore: Silvestro Lega
 
Titolo dell’opera: Il pergolato – 1868

Tecnica: Olio su tela

Dimensioni: 74 cm x 94 cm

Ubicazione attuale: Pinacoteca di Brera, Milano.
 
 

Il concetto di “macchia” di luce e di colore su cui si fonda la pittura dei macchiaioli trova un’ottima dimostrazione in questa incantevole tela.

Un fitto pergolato protegge un gruppo di donne dalla calura estiva, nell’atmosfera lievemente appannata dall’afa di un pomeriggio estivo.
Un'accurata rappresentazione di semplici istanti di vita quotidiana, osservando il dipinto si ha la percezione dell'intenso calore del sole e allo stesso tempo della piacevole ombra creata dal pergolato.
Pur essendo parte integrante e artista di spicco del movimento dei "macchiaioli", Lega non rinnega la sua formazione romantica e purista, anzi unisce le varie tecniche apprese durante la propria carriera per costruire un suo stile, dove la tavolozza chiara, la nitidezza del dipinto e la serenità e pacatezza delle scene, porta a ricordare la pittura del quattrocento. 

Capolavoro di accordi cromatici, questo dipinto può essere messo in diretto rapporto con quanto avveniva, negli stessi anni, in riva alla Senna, nel nascente gruppo degli impressionisti.