Autore: Marie Laurencin
Titolo dell’opera: Le ballerine – 1937
Tecnica: Olio
su tela
Dimensioni: 53,5
cm x 64 cm
Ubicazione
attuale: Collezione privata
Cinque ballerine provano
i passi non senza una piacevole “civetteria”, i colori lievi, le sfumature
pastello e la grazia delle giovani donne rendono questa scena decisamente
incantevole.
Marie Laurencin non
pretende di comunicare particolari messaggi, si limita a descrivere la scena
con estrema eleganza.
Lo sfondo non da alcun
punto di riferimento, la pittrice vuole mettere in evidenza le cinque giovani donne.
Le pose studiate, poco
naturali, ci propongono comunque diversi modi di porsi delle ragazze, allo
spirito leggermente esibizionista della giovane a sinistra, si contrappone la
velata timidezza della ragazza raffigurata a destra.
La figura centrale appare
quella più sognante, si lascia andare ad una posa classica, il tutto accentuato
dallo sguardo che si abbassa, quasi a perdersi nel tempo.
La pittura di Laurencin
non mostra evidenti influenze dei movimenti artistici del suo tempo e mantiene
un suo stile che viene sottolineato in quest'opera.
Si muoveva in ambienti
frequentati da molti artisti, tra i quali Apollinaire, Matisse, Braque e
Picasso, nella sua abitazione di Parigi capitava spesso che fra i vari
pittori, scultori e letterati vi fossero delle interessanti discussioni
sull’arte.